Home   Chi siamo   Novità   Trattati   documentazioni   Presentazione degli studiosi   Scambio delle info   opere   Contattaci  
 Oggi:
 
 
 Novità Più..
 
· Quinto Congresso Intern...   2014-12-06
· Notice of the Internati...   2013-03-15
· La premessa (volume II...   2013-03-07
· La premessa (volume I...   2013-03-07
· La premessa (Volume ...   2013-03-07
· Elenco delle bibliograf...   2012-12-12
· [Il 60° anniversario d...   2012-07-16
· Tavola rotonda di “ un...   2010-12-14
 
 opere Più...
  Novità  
 
La premessa (volume II)

  Come dice un proverbio: stones from other hills may serve to polish the jade of this one. È ben vero che il nostro fine è utilizzare il “pietro”, ma il presupposto è la nostra conoscenza del “pietro”. Lo stesso vale anche per la scienza giuridica. Benché non si possa parlare del dritto a prescindere dal suo carattere nazionale e territoriale, tuttavia, ogni diritto non si può sviluppare senza intercambio con gli altri nazioni o culture o paesi. Dunque, una commissione inevitabile per la scienza giuridica cinese è che, studiare come comunicare con gli altri paesi e studiare come trovare l’informazione utile e come assorbirlo nella comunicazione.

  La considerazione suddetta configura il punto di partenza di questo volume. La particolarità degli articoli di questo volume sia che, una buona parte di questi articoli viene dalle relazioni dei giuristi italiani, i quali hanno partecipato il Primo Corso di Alta formazione sul diritto romano per docenti della Repubblica Popolare Cinese, dal 30 aprile al quindici maggio 2007, nel famoso Museo di Capitolino di Roma. In questo corso, diciotto professori provenienti da quindici Università cinesi, hanno svolto una ricerca in quindici giorni con quattordici professori italiani, i quali ci introducevano le loro idee su vari problemi sia nell’ambito di diritto romano che quello privato. Direi che queste opinioni siano molto preziose, dunque, è inaccettabile se non condivide con altri. Perciò, dopo avevamo chiesto il consenso degli autori, abbiamo organizzato l’interpretazione di questi articoli sotto l’aiuto di chi studia in Italia e corretto dalla Prof.ssa Ding Mei, la Prof.ssa Fei anling, il Prof. Liu Jia An e il Prof. Chen Han ecc. Insomma, vogliamo presentare queste opere davanti agli studiosi cinesi e speriamo che questo volume possa fare un po’ contributo ai loro studi.

  Tra le opere predette, vi raccomandiamo i seguenti lavori eccezionali della parte di indagini accademiche: Proprietà e diritti reali, dal diritto romano alle prospettive della modernità (il Prof. Luigi Caporossi Colognesi), Appunti per una teoria generale delle obbligazioni (il Prof. Massimo Brutti), La compravendita tra effetti obbligatori e trasferimento della proprietà (la relazione del Prof. Mario Talamanca), Obblighi di informazione nella conclusione ed esecuzione del contratto (l’articolo del Prof. Claudio Scognamiglio), La tutela dell’ambiente in diritto romano (un contribuito del Prof. Di Porto:) e una ricerca di dottorando Hu Yan, Tra il mercato e il governo: una spiegazione teoretica della creazione dell’organizzazione senza scopo di lucro.

  Il Prof. Colognesi, con il suo lavoro, da un lato ci presenta il sistema della proprietà e i diritti reali nel diritto romano nonché il corso della sua formazione, da un altro, condividendo la sua opinione sulla distinzione tra actio in personam e in rem, ci descrive perché sin da codice francese quasi tutti i codici civili accettano il sistema del diritto reale di diritto romano e ci presenta un completo quadro dell’evoluzione del diritto moderno. Direi che la sua intenzione dal punto di vista storica non è una pesistica, piuttosto una passione razionale, che possiamo desumere dalla sua parola: “che mentre la moltiplicazione delle obbligazioni – dei vincoli liberamente assunti tra gli individui – espande la sfera dell’autonomia e della libertà, la libertà per i singoli d’istituire nuovi diritti reali riduce questa stessa sfera, perché in base alla volontà di pochi o di singoli si creano vincoli che investono tutti i consociati, riducendone indirettamente la libertà.”

  Mario Talmanca, un grande giurista di diritto romano sia in Italia che in Europa, nella sua relazione ci dimostra la sua approfondita scienza giuridica. Il tema concernente in questo articolo è proprio quello che a noi studiosi cinesi, ci interessa da lungo tempo. Dunque, per capire bene, ci vuole non solo la pazienza ma anche una preparazione necessaria della scienza giuridica relativa. Comunque, i contributi di questo articolo valgono la nostre pena di tempo.

  La relazione del Prof. Andrea di Porto, ossia La tutela della ambiente nel diritto romano, si dedica a presentarci la situazione della tutela dell’ambiente, e le relative regole giuridiche in un modo chiaro. Il suo intervento ci fa come fosse che torniamo all’epoca romana. Particolarmente, il giorno prima della relazione di Professore, abbiamo già visitato la città Pompei, in cui gli studiosi cinesi hanno guardato dettagliatamente l’impianto per lo scarico dei rifiuti dalle abitazioni e attività produttive commerciali, ad esempio, il sistema di cloache. Grazie a questa esperienza, gli studiosi sono d’accordo con l’opinione di professore di Porto.

  L’articolo di Dottorando Hu Yan svolge una ricerca sull’organizzazione senza scopo di lucro, fornendoci tante informazioni utili, soprattutto per chi mette gli occhi sulla non-profit organizzazione.

  Nella parte di Dottrine giuridiche, v’introduciamo qualche articolo dei Professori italiani, i quali svolgono una serie di discussione, sia dal punto di vista di diritto romano, sia dal punto di vista di diritto civile italiano, sulla concezione di persona e diritto, la responsabilità extracontrattuale, il rapporto tra il contratto e obbligazione ecc. Per esempio, l’articolo del Prof. S. Schipani: Leggere i Digesti di Giustiniano, fondare il diritto letture in materia di responsabilità extracontrattuale, la ricerca del Prof. Giuliano Crifò: Problemi relativi all’usufrutto in diritto romano, lo studio del Prof. Pierangelo Catalano: La concezione del diritto e della persona, l’opera di Enrico Gabrielli: Il pegno in diritto civile italiano e la relazione del Prof. Riccardo Cardilli, Considerazioni “storico-- dogmatico” sul legame tra contratto e obbligazione, ecc. Tutte queste opere sono preziose e ci lasciano tanti temi da approfondire. Mi permette anche di riferirvi la ricerca di Luo Zhimin, una dottoranda nell’università di Tor Vergata, La sviluppo dell’azione popolare in italia, che ci introduce l’istituto di azione popolare e i problemi relativi in diritto italiano e provvede qualche informazione utile per chi sta studiando azione popolare.

  Nella parte di Pareri, vi riferiamo i seguenti articoli: la relazione di Roberto Fiori: L’eccezione di dolo, la riflessione del Prof. Aldo Petrucci: Alcune considerazioni generali sulla protezione dei contraenti con le imprese nell’esperienza giuridica romana: le azioni institoria ed exercitoria, l’opera di Giancarlo Perone: Principi comuni del contratto di lavoro in Europa.Origini romanistiche e sviluppi attuali, lo studio di Chen Liru: L’analisi sui trattamenti preferenziali della tassazione sulla scissione della società, un assunto del Prof. Huang Feng: Dei requisiti particolari fissati dalla legge sul trasferimento di una trasgressione civile a un delitto, una ricerca di dottorando Chen Jingshan: L’indagine sulla requisizione della terra di aeroporto Narita in giappone. Come vedremo, questi articoli si dedicano sui diversi temi, ma le idee valgono le nostre attenzioni.

  Oltre alle parti già introdotte nel primo volume, cioè delle fonti di diritto romano e I proverbi da diritto romano, in questo volume abbiamo aggiunto due nuove parti, ossia Saggio on tema di diritto romano e informazione sulla legislazione e l’introduzione dei codici civili. In queste parti, a parte dell’articolo del Prof. Schipani: il mare in diritto romano, abbiamo scelto anche Delle disposizioni sulla adozione transnazionale in diritto italiano e L’introduzione per la traduzione cinese del codice civile argentino e del codice civile cileno.

  Il tempo passa in fretta, e la gente è impegnata da diversi motivi …... tuttavia, ci vuole sempre la pazienza quando si legge. Ma c’è di Più. Nei confronti delle quelle opere giuridiche straniere, dobbiamo approfondirle con un modo giusto, cioè, non solo leggerle dal punto di vista giuridica, ma anche da un punto di vista di cultura giuridica.

  Speriamo che, sotto la guida dell’intercambio tra le diverse culture e idee giuridiche, i dottorati giuridici possano trovare uno spazio più ampio.

发布时间:2013-03-07  
 

Centro di studio del diritto romano e italiano presso Universita
della Cina di scienze politiche e giurisprudenza
京ICP备05005746 Telefono:010-58908544 Fax:010-58908544 技术支持:西安博达软件股份有限公司